Chi Siamo

La Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva (SITCC) è una società scientifico professionale senza fini di lucro che ha come oggetto sociale la promozione delle attività che conducono a un approfondimento degli aspetti teorici, metodologici, clinici e applicativi nell’approccio cognitivo e comportamentale alle tematiche e ai problemi psicologici, psichiatrici e sociali.

La SITCC è composta da laureati in medicina o in psicologia, molti dei quali sono in possesso delle relative specializzazioni: psichiatria, neuropsichiatria infantile, psicologia clinica. I soci svolgono la propria attività sia in strutture pubbliche che nel privato.

 

News
14Lug
Dear all The EABCT 2023 congress (https://eabct2023.org/), which is organized by our Association of Cognitive Behavioral Psychotherapies, will be ...
26Giu
Cari Soci, condividiamo l'iniziativa dell'Associazione postrazionalista Il Pensiero Gentile. L’Associazione postrazionalista “Il Pensiero Gentil...
15Giu
Cari amici e colleghi, il prossimo 4 ottobre si svolgerà ad Antalya in Turchia l annuale congresso dell EABCT.  il Programma si preannuncia come ...
Eventi
14Lug
Dear all The EABCT 2023 congress (https://eabct2023.org/), which is organized by our Association of Cognitive Behavioral Psychotherapies, will be ...
15Giu
Cari amici e colleghi, il prossimo 4 ottobre si svolgerà ad Antalya in Turchia l annuale congresso dell EABCT.  il Programma si preannuncia come ...
05Giu
Gentile collega Siamo lieti di informarti che il prossimo 23 Giugno dalle ore 9 alle ore 11 si svolgerà il webinar "Social Skills Training nei D...
In memoria di Gianni – Libro delle condoglianze

E’ con infinito dolore che comunichiamo la morte di Gianni Liotti, fondatore della nostra Società e scienziato illustre di fama internazionale. Gianni Liotti ha contribuito in modo determinante allo sviluppo della psicoterapia cognitiva e alla conoscenza e approfondimento delle teorizzazioni sull’attaccamento e sull’evoluzionismo.

I suoi studi sull’eziopatogenesi e sul trattamento dei disturbi dissociativi nonché sulla dimensione interpersonale della coscienza e sui Sistemi Motivazionali Interpersonali rimarranno pilastri fondamentali della letteratura psicologica e psichiatrica che ha formato, e continuerà a formare, migliaia di psicologi, psichiatri e psicoterapeuti. Non ci dimenticheremo mai di quanto Gianni ci ha donato.

Comunicati del direttivo
01Ago
Cari Soci, vi ricordiamo che fino al 15 Settembre è ancora possibile inviare le candidature per il prossimo congresso intermedio SITCC che si terrà...
14Lug
Dear all The EABCT 2023 congress (https://eabct2023.org/), which is organized by our Association of Cognitive Behavioral Psychotherapies, will be ...
26Giu
Cari Soci, condividiamo l'iniziativa dell'Associazione postrazionalista Il Pensiero Gentile. L’Associazione postrazionalista “Il Pensiero Gentil...
Comunicazioni delle sezioni regionali
24Nov
Si comunica la convocazione all'Assemblea dei Soci della Sezione Regionale della Puglia che si terrà giovedì 14 dicembre 2023 in Prima convocazione...
17Nov
La SITCC Sardegna e ATC Cagliari organizzano un Webinar Venerdì 1 dicembre Ore 17.30 – 19.30  I DISTURBI DEL NEUROSVILUPPO “Why fit in when you ...
16Nov
La SITCC Sardegna e ATC Cagliari organizzano un Webinar Venerdì 15 dicembre Ore 17.30 – 19.30 Come stanno i ragazzi? Il nuovo mondo onlife e phy...
Loading…